Aggiornamento – Alluvione Toscana 2 novembre

Le attività produttive da oggi 1 dicembre potranno compilare la domanda di ricognizione e richiesta danni alluvione attraverso la procedura online. Si accede alla procedura su portale della Regione Toscana gestito da Sviluppo Toscana che sarà attivo dalle ore 9 del 1 dicembre 2023 all’indirizzo https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze/ A questo indirizzo istruzioni per la compilazione https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze/manuale/ La […]
NOI FACCIAMO QUADRATO INTORNO A VOI – 25 novembre – Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre è una giornata importante, in tutto il mondo si cerca di prendere coscienza ed arginare la drammatica escalation delle violenze subite da tante donne. La nostra è un’Associazione in cui le donne rivestono importanti ruoli ed il loro contributo è fondamentale. Molto spesso la violenza pepetrata nei confronti delle donne è subdola, […]
Moduli per la ricognizione dei danni per le imprese interessate dagli eventi alluvionali dello scorso 2 – 3 novembre

Sono online sul sito della Regione Toscana i moduli per la ricognizione dei danni dell’alluvione. I moduli servono per la ricognizione dei danni a privati (B1) e ad attività economiche e produttive (C1), sono realizzati dal Dipartimento nazionale vanno compilati per la richiesta danni provocati dagli eventi alluvionali. IMPORTANTE: I moduli compilati andranno caricati sulla procedura online di Regione Toscana […]
Confesercenti scrive alle imprese colpite dagli eventi alluvionali

Come purtroppo è evidente la tempesta che ha colpito i nostri territori ha provocato danni ingentissimi alle imprese di tutti i settori e anche del commercio. Si tratta di milioni di euro. Inviamo questa nota particolarmente alle imprese in indirizzo per ribadire la piena disponibilità di Confesercenti Pistoia ad aiutare per qualsiasi necessità. E’ ovviamente […]
LE PRINCIPALI MISURE DI CARATTERE FISCALE CONTENUTE NEL DECRETO LEGGE N. 145/2023 RECANTE “MISURE URGENTI IN MATERIA ECONOMICA E FISCALE, IN FAVORE DEGLI ENTI TERRITORIALI, A TUTELA DEL LAVORO E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI”

Articolo 4 (Rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette) La disposizione prevede che limitatamente al periodo d’imposta 2023, le persone ϐisiche titolari di partita IVA che nel periodo d’imposta 2022 abbiano dichiarato ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, potranno effettuare il versamento della seconda rata di acconto […]
IL PERDURARE DELLA ALTE TEMPERATURE METTE IN GINOCCHIO I NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO E CALZATURE

Il perdurare delle alte temperature mette in forte difficoltà il settore del commercio di abbigliamento e calzature. Tante le persone ancora in mezze maniche o con abiti comunque leggeri, complici le temperature decisamente anomale per la media stagionale. Sicuramente il clima è uno dei fattori che sta mettendo più in difficoltà il commercio in questo […]
SALTO DI QUALITA’ PER IL PROGETTO NATALE A MONTECATINI, ORA SI CREI STRUMENTO PER UNA STRATEGIA DI PROMOZIONE E COMUNICAZIONE

Dopo un confronto con i nostri associati abbiamo deciso di rendere pubblica la nostra posizione per quanto riguarda il tema degli eventi e delle iniziative legati al Natale a Montecatini Terme. Il progetto è stato illustrato dall’agenzia Bia ed è coordinato dall’assessorato al turismo. E’ certo ancora prematuro dare un giudizio completo, ma a oggi […]
Commercio: Confesercenti, inflazione continua a pesare sui consumi e allontana ripresa. Piccole imprese le più penalizzate, da inizio anno crollo vendite: -6,5% in volume

Se andamento fosse confermato per tutto il 2023 comporterebbe perdita di 4 miliardi di vendite L’inflazione continua a pesare sui portafogli delle famiglie, che continuano a spendere di più per acquistare di meno, e a produrre effetti negativi sull’andamento delle vendite, secondo quanto emerge dai dati Istat. E il carovita incide, in particolare, sulle imprese […]
COMMERCIO IN DIFFICOLTA’ – CONFESERCENTI PRESENTA I NUMERI DELLA PROVINCIA

Da gennaio a giugno indicatori negativi in quasi tutti i settori: male soprattutto i pubblici esercizi e gli ambulanti, reggono solo le vendite online. Rischio “de-generazione urbana”. Per i negozi e le botteghe delle città e dei centri urbani minori continua la crisi. I valori di fiducia delle imprese si sono decisamente raffreddati e sono […]
Scopri la polizza sanitaria compresa nella tua adesione a Confesercenti

Grazie alla collaborazione tra Confesercenti e UniSalute-Unipol, gli Associati di Confesercenti fino a 75 anni d’età e in regola con le quote del tesseramento possono usufruire – senza costi aggiuntivi – di uno straordinario piano sanitario integrativo, erogato attraverso la mutua Hygeia. Il piano sanitario soci Confesercenti offre generosi rimborsi per un’ampia gamma di trattamenti […]