
SALVIAMO LA MODA ITALIANA
S A L V I A M O I L M A D E I N I T A L Y – AIUTATECI A RIVESTIRE IL PAESE DI FUTURO!
Per il settore della distribuzione moda è profonda crisi. Chiusure e aiuti insufficienti stanno mettendo in ginocchio uno dei comparti strategici del Made in Italy
LE NOSTRE IMPRESE HANNO BISOGNO DI
1) finanziamenti a fondo perduto – 2) defiscalizzazione e sgravi contributivi
per i dipendenti – 3) formazione professionale, digitalizzazione ed ammodernamento – 4) abolizione imposte dirette ed indirette e tasse comunali per i mesi del lockdown – 5) credito di imposta sulle rimanenze 2020
Chiediamo un incontro al Governo per risposte certe e rapide incontro al Governo per risposte certe e rapide
Comunichiamo inoltre che la Presidenza regionale FISMO Confesercenti ha inviato alla Regione una nota sui saldi invernali . Visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria in atto e le misure per il contenimento della diffusione del Covid-19 hanno avuto e continueranno ad avere un impatto importante sulla stagionalità delle vendite al dettaglio del settore moda.
La riduzione drastica delle vendite del settore riscontrata durante il 2020 ha aperto un ulteriore confronto fra i nostri associati e con le Federazioni di settore (a tutti i livelli) che ci porta a dover chiedere per i saldi invernali 2021 di posticipare la data di inizio al 30 gennaio p.v. con una durata di trenta giorni e di eliminare il divieto di effettuare vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti. Come accaduto per gli scorsi saldi estivi si tratta di un provvedimento una tantum di deroga all’attuale normativa.