Per il ciclo di eventi di “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”
AVVENTURE SULLA MONTAGNA PISTOIESE E DELIZIE PER IL PALATO
Il Ponte Sospeso / Visita in fattoria con degustazione di formaggio
DOMENICA 31 LUGLIO 2022
LUOGO ITINERARIO
San Marcello, Cutigliano
COSA TI ASPETTA
– Il brivido di camminare nel vuoto sul Ponte sospeso
– scoprire tutte le fasi di lavorazione del formaggio
– giocare con i cavalli
– pranzare in una baita di montagna assaggiando i prodotti tipici di alta quota
DESCRIZIONE
Sarà un itinerario ricco di emozioni e avventure fra la natura, borghi e bellezze di questo angolo della Montagna Pistoiese. La prima avventura sarà sul Ponte Sospeso delle Ferriere, passerella pedonale che collega i due versanti del torrente Lima tra Mammiano Basso e Popiglio nel comune di San Marcello Piteglio, nel suo genere il ponte più lungo d’Italia ed uno dei più lunghi al mondo. Si prosegue poi nei pressi del Ponte di Castruccio, per una visita alla Fattoria di Lolle inserita tra i presidi Slow Food, dove la famiglia Innocenti, sin dal lontano 1961, ha iniziato una vita fra la natura, la pastorizia e l’allevamento non solo di pecore, ma anche di altri animali come galline e conigli che vivono liberi nella proprietà. Qui fondano poi un centro di equitazione con cavalli e pony, fruibile anche ai bambini. Ci faranno assaggiare il pecorino a latte crudo di loro produzione. Continueremo poi la visita nel romantico borgo medievale di Cutigliano, con le sue case in pietra e vie strette contornate da antichi palazzi, per poter poi godere del paesaggio circostante, arrivando per il pranzo al ristorante Il Nonno Cianco, una baita in legno che sorge su una vera e propria terrazza naturale sul paese.
MENU’
Antipasti:
Antipasto misto (castagnaccino, caponata di melanzane panzanella crostini)
Primi:
Maccheroni al ragù di cinghiale
Crepes di zucchine e ricotta con salsa alla menta
Secondo:
Arista farcita alle castagne con bietole saltate
Dessert:
Crostata di mirtilli
Acqua, vino caffè
INFO E PRENOTAZIONI
COSTO DELL’EVENTO: 25,00 €
Prenotazione entro venerdì 29 luglio 2022
Contattando:
Toscana Turismo & Congressi/Primavera Viaggi
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 dal lunedì alla domenica
tel. 3664091762, anche su whatsapp • stefania@primaveraviaggi.it